10 buone precauzioni contro le effrazioni
Se vi attenete a queste semplici misure di prevenzione, potete evitare il rischio di effrazioni e contribuite alla vostra sicurezza a casa.

1. Valutate i rischi
I ladri scelgono obiettivi in cui si possa entrare e uscire senza essere visti. La valutazione dei rischi è essenziale per prevenire le effrazioni. La vostra casa deve essere protetta e dare sempre l'idea che qualcuno sia presente in casa.
2. Sicurezza nella vita quotidiana
Serrate sempre porte e finestre anche se vi assentate per breve tempo. Non lasciate chiavi sotto lo zerbino, in un vaso di fiori o nella cassetta della posta e non fate consegnare la posta se la vostra assenza sarà prolungata.
3. Una buona illuminazione è un deterrente
Un'illuminazione esterna con rilevatore di movimento tutela da ospiti indesiderati. Dotate l'illuminazione interna di un timer e impostatelo in modo che le luci si accendano a orari differenti.
4. Mettete in sicurezza con cura i punti deboli della casa
I ladri scelgono la via più semplice per entrare in casa senza farsi notare. Proteggete con cura tutte le possibili vie di accesso, incluse la porta sul retro, il garage o la porta e la finestra della cantina.
5. Chiudete e proteggete le finestre
Una finestra aperta o una porta non chiusa a chiave sono un vero invito per i ladri. Una finestra accostata è in realtà una finestra aperta! In questo caso è certo che i ladri riescono a entrare in casa in meno di 30 secondi!
6. Rendete sicure le portefinestre
Una portafinestra in vetro su un balcone o una terrazza è una classica via d'accesso per i ladri. La maggior parte delle portefinestre più vecchie può essere scardinata con facilità. Montate un'ulteriore sicurezza interna tra l'elemento mobile e quello fisso della portafinestra.
7. Installate un sistema di allarme
In Svizzera si verifica un'effrazione in media ogni otto minuti. Installare un sistema di allarme di buona qualità può ridurre di cinque volte il rischio di subire un'effrazione.
8. Connessione a Certas
Un sistema di allarme si dimostra utile solo se è connesso a una centrale di allarme grande e riconosciuta come Certas, che elabora segnalazioni di allarme 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno.
9. Deterrenza
Per prevenire le effrazioni fate in modo che sia ben visibile a tutti che la vostra casa è sorvegliata 24 ore su 24. Certas vi fornisce gli appositi adesivi non appena la vostra connessione alla sua centrale è attiva.
10. Intervento sul posto
Per maggiore sicurezza è opportuno incaricare una società di sicurezza privata che verifichi la situazione sul posto quando scatta un allarme. Nella maggior parte dei cantoni l'intervento della polizia è previsto solo dopo che l'allarme è stato verificato. La società d'intervento svolge anche il servizio di custodia delle chiavi.