MOBILITAZIONE RAPIDA DI PERSONE IN CASO DI CRISI.
Con CERTAS multicall avete sempre la certezza che in caso di emergenza saranno allertate tutte le persone che voi desiderate — sempre e in qualsiasi circostanza.
CERTAS multicall vi consente, in caso di crisi, di informare e mobilitare con estrema rapidità tutte le persone e le forze d'intervento interessate. Con CERTAS multicall siete in grado di informare simultaneamente e senza perdite di tempo tutte le persone cui spetta la gestione del particolare evento (direzione, unità di crisi, vigili del fuoco di turno, tecnici, servizi di soccorso, personale interno) attraverso un messaggio vocale preregistrato.
In caso di crisi (catastrofi naturali, incendi, dimostrazioni, guasti tecnici, fughe di gas o inondazioni) Certas assume l'incarico di organizzare il servizio di allerta, così da consentirvi di intraprendere subito le prime misure di emergenza.
Inoltre tutti i soggetti interessati possono comunicare tra loro attraverso la teleconferenza allestita da Certas, per discutere della crisi in corso e decidere quali ulteriori passi intraprendere. Potete affidarvi al supporto professionale dei collaboratori Certas e approfittare della nostra pluriennale esperienza.
Come funziona CERTAS multicall?
«La scorsa primavera abbiamo avuto un grosso guasto in azienda durante il fine settimana. In seguito a un black-out della rete, il nostro sistema è stato inondato da svariati messaggi d'errore provenienti dall'impianto di produzione. I messaggi dovevano essere elaborati immediatamente altrimenti avrebbero potuto causare un'avaria totale del sistema. Grazie a CERTAS multicall abbiamo potuto avvisare e mobilitare con rapidità e semplicità tutti responsabili dell'impianto e dell'apparato informatico. Nel giro di un'ora sul posto era presente un numero di persone sufficiente ad evitare il verificarsi di un blocco totale. CERTAS multicall è una soluzione ottimale in caso di crisi poiché consente di informare e mobilitare con efficienza e senza perdite di tempo un determinato gruppo di collaboratori.»
Markus, 54, responsabile della sicurezza